Quantcast
Channel: Geopolitica venezuelana – Pagina 31 – eurasia-rivista.org
Browsing all 523 articles
Browse latest View live

COMUNICATO RELATIVO ALL’ESCALATION DELLE OPERAZIONI DEI GRUPPI TERRORISTICI...

 Negli ultimi giorni, i gruppi terroristici armati hanno moltiplicato gli attacchi e gli atti terroristici in ogni località della Siria, tra i quali si sono registrate violenze contro i figli del...

View Article


LA RUSSIA CONTRASTA DAL MARE LO SCUDO ANTIMISSILE USA

Il Pentagono sta lavorando per circondare l’Eurasia e la Triplice Intesa eurasiatica formata da Cina, Russia e Iran. Per ogni azione, tuttavia, vi è una reazione. Nessuna di queste tre potenze...

View Article


LA MINACCIA SEPARATISTA IN SPAGNA

La Catalogna (Catalunya in catalano), comunità autonoma (comunidad autonòma) e regione storica della Spagna, comprende le province spagnole del nord- est: Girona, Tarragona, Lleida e Barcellona che ne...

View Article

IL GRANDE SUPERMERCATO BULGARO

Che si trafficava e che si produceva in Bulgaria? Al-Muqaddasi (X sec.) fornisce un lungo e dettagliato elenco di merci esportate dalla Khoresmia, ma provenienti dalla Bulgaria del Volga: “…Quanto alle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CONFERENZA SU “LA CRISI IN AFRICA”: RESOCONTO, FOTO E VIDEO

“LA CRISI IN AFRICA”, SABATO 10 NOVEMBRE A BRESCIA Sabato 10 novembre si è svolta a Brescia la conferenza su “La crisi in Africa”, organizzata da “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” in...

View Article


“NEL CUORE DI HEZBOLLAH”, RECENSIONE

Alì Mansour e Emanuele Bossi, Nel cuore di Hezbollah. Analisi della composizione, dell’attività e degli assetti geostrategici in cui opera il “Partito di Dio”, Anteo Edizioni, Cavriago (RE) 2012...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CHI SEMINA DISCORDIA TRA CINA E INDIA?

In data 7 ottobre 2012, il ”Times of India” ha pubblicato un articolo in cui si invitava l’India a “seppellire i fantasmi” del 1962, l’anno della guerra con la Cina, e a perseguire una convivenza...

View Article

“L’AQUILA DELLA STEPPA”, RECENSIONE

Cos’è il Kazakistan? Domanda molto banale ma al quale l’italiano medio, al più, risponderà “un’ex repubblica sovietica”. A colmare questa grave lacuna ha però provveduto il giornalista Andrea Fais con...

View Article


LA GUERRA CIVILE SIRIANA, MOTTO DI POPOLO O COMPLOTTO INTERNAZIONALE? ALCUNI...

La guerra civile che in questi mesi sta riguardando e insanguinando la Siria seppur inquadrata nel contesto della primavera araba è una questione geopolitica assolutamente a se stante.  Ovvero mentre...

View Article


DANTE E L’INDIA

Con la sua “dottrina che s’asconde – sotto il velame delli versi strani” e con la sua certezza di essere solo il copista di Amore, Dante non fu un “letterato” più di quanto non lo siano stati un rshi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

INTERVISTA AL PRESIDENTE SIRIANO BASHAR AL-ASSAD

Russia Today, 9 Novembre 2012   SOPHIE SHEVARNADZE: Signor Presidente, grazie di averci concesso questa intervista.   BASHAR AL-ASSAD: Benvenuti a Damasco.   SOPHIE SHEVARNADZE: Un anno fa, molti erano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA SHELL E I “RIBELLI” SIRIANI

Totalmente sconosciuto al grande pubblico internazionale solo una settimana fa, Sheikh Moaz al-Khatib è stato nominato presidente della Coalizione nazionale siriana, che rappresenta l’opposizione...

View Article

L’ISLAMISMO CONTRO L’ISLAM?

Sommario del numero XXVIII (4-2012)   Lo strumento fondamentalista “Il vero problema per l’Occidente non è il fondamentalismo islamico, ma l’Islam in quanto tale”. Questa frase, che Samuel Huntington...

View Article


L’ISLAMISMO CONTRO L’ISLAM?

È uscito il numero XXVIII (4/2012) della rivista di studi geopolitici “Eurasia”, un volume di 280 pagine intitolato:   L’ISLAMISMO CONTRO L’ISLAM?   Ecco di seguito l’elenco degli articoli presenti in...

View Article

L’islamismo contro l’Islam?

EURASIA 4/2012 (ottobre-dicembre 2012), 273 pagine   Editoriale  Claudio Mutti, L’islamismo contro l’Islam? Geofilosofia Fabio Falchi, Hybris talassocratica e giusta misura Dossario Paolo Sampaoli,...

View Article


LO SCOPO DELL’AGGRESSIONE SIONISTA

Qualche ingenuo potrebbe credere che l’attuale aggressione israeliana contro Gaza, con armi statunitensi finanziate direttamente o indirettamente con denaro arabo, sia una reazione al lancio di un...

View Article

PREPARAZIONE DEL GRANDE TRADIMENTO CONTRO LA SERBIA

La stampa russa oggi ha fatto trapelare al pubblico i “dettagli  della piattaforma per il Kosovo” del governo della Serbia. Questi dati indicano chiaramente che si tratta di “capitolazione...

View Article


LA PROIEZIONE POLITICA E STRATEGICA DELLA NUOVA CINA

Il 15 novembre scorso è calato il sipario sul XVIII Congresso del Partito Comunista Cinese. A pochi giorni di distanza dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, l’evento ha senza dubbio...

View Article

IL NUOVO PERÙ DI OLLANTA HUMALA

Negli ultimi 24 mesi il Perù si è trovato ad affrontare continui mutamenti che hanno pian piano ridefinito la sua politica interna ed estera. All’interno di una macro-area estremamente complessa ,come...

View Article

PARAGUAY E MERCOSUR: LE CONSEGUENZE REGIONALI DELLA SOSPENSIONE

Con la destituzione di Fernando Lugo e l’insediamento temporaneo di Federico Franco alla presidenza della repubblica, la sintesi del futuro politico del Paraguay è legata ad una data precisa: le...

View Article
Browsing all 523 articles
Browse latest View live